La Barriera Horse, ha i fasci auto-programmabili e non serve impostare alcun dip switch per l’affiliamento del fascio. All’accensione la barriera è pronta a funzionare oppure ad andare in modalità allineamento riconoscendo automaticamente i raggi presenti.
Per l’allineamento delle ottiche non è previsto agire sulle schede espansione delle stesse. Grazie al collegamento di sincronismo bidirezionale (che può anche essere provvisorio e lasciare il posto successivamente al sincronismo ottico) tutte le operazioni si effettuano indistintamente dalla scheda base RX oppure da quella TX. Tramite i tasti di programmazione è possibile, da una qualsiasi delle due postazioni, selezionare quale è l’ottica TX o RX attiva per il puntamento. Pertanto, non è necessario spostarsi ripetutamente da un lato all’altro della barriera.
Il puntamento può essere effettuato in qualsiasi condizione di luce. Su entrambe le schede base, collegate in maniera bidirezionale, sono presenti i led di stato delle ottiche e quindi sono sempre visibili a pochi centimetri dall’operatore. Questi led, inoltre, permettono nello stesso tempo di regolare sia i raggi diritti sia quelli incrociati in una sola operazione poiché, per ogni trasmettitore, viene visualizzato, nello stesso momento, sia la qualità del segnale ricevuto dal ricevitore corrispondente sia quello ricevuto da tutti gli altri ricevitori.
Non è necessario utilizzare alcun cartoncino forato per l’allineamento. In altri prodotti viene fornito un cartoncino forato da applicare davanti alla lente TX per attenuarne l’emissione. Questo ha lo scopo di consentire all’installatore di effettuare un puntamento più preciso simulando un segnale degradato. La barriera HORSE effettua questa operazione automaticamente: una volta ottenuto l’allineamento e, raggiunto il 100% del segnale, viene automaticamente abbassata la potenza del trasmettitore all’80% consentendo di effettuare regolazioni più precise. Questa funzione è escludibile e si ripristina uscendo dalla modalità programmazione.