BULL Barriera anti intrusione SMART ANTIMASK da esterno fino a 50 metri

BULL Barriera SMART ANTIMASK a microprocessore da esterno IP64 a doppio involucro per sistemi anti intrusione. Elettronica interna orientabile di 180°. Particolarmente indicata per protezioni bordo muro. Distanza fasci regolabile tramite flat cable.

Descrizione

La Barriera anti intrusione da esterno BULL, a microprocessore, è la nostra soluzione per applicazioni a bordo parete.

Panoramica delle caratteristiche:

Logica di funzionamento a microprocessore

BULL è una barriera anti intrusione con funzioni intelligenti grazie all’esclusivo algoritmo che ne gestisce il funzionamento. La logica a microprocessore di cui è equipaggiata, gestisce inoltre l’esclusivo sistema Smart Antimask e provvede alle funzioni di autodiagnosi.    

Microprocessore Lynx

Robusta costruzione in estruso di alluminio.

Doppio involucro con meccanica interna rotante di 180° che consente un grado di protezione IP64. Doppio schermo in policarbonato con filtro HUV (interno/esterno). Tappi con guarnizione e foro per pressacavo assicurano la resistenza alle intemperie.

Paricolare meccanica rotante BULL
Particolare della meccanica che permette di orientare i fasci della barriera BUL di 180°
Particolare del doppio involucro della barriera BULL
Tappi di chiusura barriera Horse con guarnizione di tenuta e predisposizione fori per passacavo.

Distanza tra i fasci regolabile.

Al fine di una maggiore versatilità la posizione deii fasci, collegati a catena tramite flat cable, è regolabile a piacimento. Sono fornibili a richiesta flat cable di diverse lunghezze..

Particolare flat per la regolazione della distanza dei fasci della barriera BULL

Fasci multipli

Scheda-4-led-BULL
Particolare scheda espansione a un fascio multiplo per barriera BULL

Ogni fascio della barriera BULL è composto da 4 LED TX a cono stretto e 4 LED RX ove è possibile installare lenti focalizzatrici per portate fino a 50m.

Lenti focalizzatrici
Particolare delle lenti focalizzatrici installate sui LED RX

Sincronismo cablato

Il sincronismo cablato, detto anche filare, di BULL è un collegamento seriale  e funziona con un solo filo oltre al negativo comune. Consente di installare più coppie di barriere nella stessa area senza il rischio che interferiscano l’un l’altra. Inoltre provvede allo scambio di informazioni tra il le colonne TX e RX per l’auto configurazione e la trasmissione del Tamper TX

Sincronismo Cablato
Il sincronismo cablato consente l'installazione di più barriere nella stessa stanza senza il rischio di interferenze

Modalità di scansione dei fasci selezionabile tramite jumper

In modalità FASCI DRITTI ogni ricevitore legge solo il raggio del relativo trasmettitore perciò è possibile installare le colonne TX e RX a distanza molto ravvicinata.

FASCI DRITTI

In modalità FASCI INCROCIATI ADIACENTI la matrice di raggi diventa molto più stretta poiché ogni ricevitore legge, oltre al raggio del relativo trasmettitore, anche quello del trasmettitore precedente e di quello successivo.

Fasci incrociati adiacenti

Funzione AND

La Funzione AND, attivabile tramite jumper, fa in modo che la barriera vada in allarme solo se vengono oscurati almeno 2 fasci qualsiasi. Questo consente, ad esempio, di gestire la presenza di piccoli animali in casa o in cortile.

Barriera anti intrusione BULL
Funzione AND: interrompendo un solo raggio non causa l'allarme

Velocità di attraversamento regolabile

Per meglio configurare la sensibilità della barriera è possibile impostare la velocità massima di rilevazione a 130 o 700 ms.

Uomo che cammina: 700 ms
Uomo che corre: 130mS

Installazione facilitata e autodiagnosi

La barriera anti intrusione BULL, ha i fasci auto-programmabili e non è necessario impostare alcun dip switch o jumper per l’ affiliamento del fascio.

All’ accensione il microprocessore del trasmettitore effettua una scansione dei fasci installati e, tramite il collegamento seriale, configura quello del ricevitore. Quest’ultimo analizza il segnale di ogni fascio e, se rileva almeno l’80% del segnale su tutti i fasci, entra immediatamente in modalità operativa.

Quando uno o più fasci sono oscurati oppure arrivano al ricevitore con segnale scarso (<80%), la barriera non va in funzione e comunica in maniera ottica e acustica, quali sono i fasci da controllare.

Se la causa dovesse essere una sporgenza che interrompe un fascio si può agevolmente spostare la scheda espansione con flat-cable di diverse misure.

Tamper anti apertura

Il dispositivo antiapertura protegge la barriera dalla rimozione dello schermo in policarbonato della meccanica interna ed è presente sia sulla colonna RX sia sulla colonna TX. Tuttavia, grazie al collegamento seriale, il tamper del trasmettitore deve essere collegato solo sulla morsettiera RX.

Resistenze di bilanciamento a bordo scheda

Particolare dei jumpers per selezionare i valori delle resistenze di bilanciamento

È sufficiente selezionare tramite jumper i valori di resistenza da applicare alla linea allarme e alla linea tamper tra gli 8 disponibili. È possibile, a richiesta, avere dei valori personalizzati. 

Campi di applicazione della barriera BULL.

La barriera anti intrusione BULL, grazie alla meccanica rotante, alla elevata resistenza alle intemperie e alla portata di 50 metri, si presta agevolmente ad applicazioni troppo estreme per una barriera per finestre.

La barriera BULL consente quindi, ad un prezzo decisamente competitivo, di essere utilizzata in molteplici applicazioni una volta destinate esclusivamente alle barriere long range con ottica separata come la nostra barriera HORSE. 

È possibile installare la barriera direttamente sulla parete senza alcun ulteriore supporto o staffa orientabile. Sarà il profilo interno contenente le schede elettroniche che ruoterà di fino a 180° per consentire l’allineamento nascondendo l’effettivo orientamento dei fasci.

L’applicazione tipica di questa barriera è la protezione di loggiati, balconi, muri esterni come protezione anti arrampicamento, oppure intere file di finestre di fabbricati civili o industriali.

Quest’ultima opportunità consente di:

  • Risolvere il problema del cablaggio di ogni singola finestra, ove non possibile, con la possibilità di sfruttare canalizzazioni già esistenti.
  • Risparmiare sul costo di una barriera per ogni finestra raggruppandole per ogni segmento di muro esterno.   
Barriera BULL a protezione portoni
BULL a bordo muro piano terra
BULL a bordo muro piano terra con funzione di anti arrampicamento
Barriere da esterno BULL su capannone industriale
Protezione finestre capannone industriale con barriere BULL

Scheda tecnica Barriera anti intrusione BULL

Caratteristiche tecniche

Sezione e misure barriera anti intrusione BULL

Sezione dei profili della barriera HORSE/BULL con quote

Downloads correlati alla barriera anti intrusione BULL